Il focus dell’ortopedia è con il Fisioterapista Urgente a domicilio Milano la cura delle patologie articolari degenerative e la traumatologia sportiva, con particolare riguardo per la chirurgia protesica di anca, ginocchio e spalla; la chirurgia ricostruttiva di spalla e ginocchio; la chirurgia artroscopica di mano, polso e gomito e di piede e caviglia. Di recente è stato inaugurato il nuovo Centro di chirurgia conservativa del ginocchio che si occupa di diagnosticare e curare le patologie del ginocchio con approccio conservativo, con l’obiettivo di rispettare, riparare e conservare il più possibile l’anatomia originaria del ginocchio e le strutture che lo compongono Tecniche microchirurgiche e artroscopiche mininvasive e tecnologie all’avanguardia sono i plus dell’Ortopedia, che si contraddistingue anche per un approccio multidisciplinare grazie ad una stretta collaborazione con gli altri specialisti: in particolare con i Medici Radiologi della Diagnostica per Immagini e i Medici Fisiatri e il team di Fisioterapisti, al fine di seguire il paziente nel completo iter di diagnosi, cura e riabilitazione
Caratteristiche di una seduta del Fisioterapista Urgente a domicilio Milano

Prima di iniziare una classica seduta di Tecarterapia, il Fisioterapista urgente a domicilio Milano e/o terapeuta invita il paziente a togliersi eventuali indumenti che coprono la zona da trattare e ad accomodarsi su un apposito lettino reclinabile in modo da facilitare i passaggi successivi. Una volta che il paziente è pronto, quindi, posiziona la cosiddetta piastra fissa sul lato di corpo umano opposto all’area bisognosa di cure e, su quest’ultima, applica una sostanza gelatinosa, che serve a facilitare il massaggio per mezzo della piastra mobile e a migliorarne la qualità degli effetti della Tecar.Solo dopo il collocamento della piastra fissa e l’applicazione della sostanza gelatinosa, può avere inizio il massaggio terapeutico tramite piastra mobile; poiché tale massaggio comporta un aumento della temperatura endogena, il terapeuta ha l’obbligo di sincerarsi, interrogando direttamente il paziente, che tale aumento non sia tale da risultare doloroso. Al termine del massaggio, il terapeuta pulisce dalla sostanza gelatinosa, tramite della carta apposita, l’area del corpo del paziente sottoposta a trattamento; a questo punto, il paziente può rivestirsi e fare immediato ritorno a casa.
Effetti Collaterali di una seduta di tecarterapia. Fisioterapista urgente a domicilio Milano
In alcune rare circostanze, ci insegna il Fisioterapista Urgente a domicilio Milano gli effetti collaterali della Tecarterapia possono provocare dolore o gonfiore in corrispondenza dell’area sottoposta a trattamento; inoltre, può presentarsi un rischio minimo di ustione. Quando si verificano, questi effetti collaterali della tecarterapia dipendono per lo più da un uso improprio della strumentazione o dall’area d’interesse. Nel suo complesso, comunque, la tecarterapia è da considerarsi un metodo di trattamento altamente sicuro. La Tecarterapia non presenta particolari controindicazioni. Le sole persone a cui i medici raccomandano precauzione (e magari il consulto di uno specialista) sono i soggetti portatori di pacemaker, gli individui insensibili alle alte temperature e le donne in gravidanza. l costo di una seduta di tecarterapia oscilla tra i 25 e i 50 euro. Considerando il valore medio tra 25 e 50 (ossia 37,50 euro) e che per godere degli effetti della tecarterapia occorrono dalle 5 alle 10 sedute, la spesa totale può andare da un minimo di 187,50 euro a un massimo di 370,50 euro.
Per maggiori info: fisioterapista-a-domicilio.it