• HOME
  • BLOG
  • PRIVACY
  • CONTATTI
Facebook Twitter Instagram
Ultimi Articoli
  • Misurazione glicemia Roma
  • Dolore cervicale Roma
  • Lombalgia e sciatalgia Milano
  • Laser lipolisi roma
  • Filler naso labiali Milano
  • Telesoccorso per Anziani Vicino a me Roma
  • Interventi di chirurgia plastica Roma
  • Telecontrollo Telefonico Roma
Accademia del bell'essere
  • HOME
  • BLOG
  • PRIVACY
  • CONTATTI
Accademia del bell'essere
You are at:Home»MANGIARE E BENESSERE»Tutti i benefici dello yoga: dal benessere fisico a quello mentale i motivi per praticarlo sono più che validi
Benefici dello yoga: foto

Tutti i benefici dello yoga: dal benessere fisico a quello mentale i motivi per praticarlo sono più che validi

0
By Redazione on 26 Gennaio 2018 MANGIARE E BENESSERE

È risaputo che i benefici dello yoga sono molteplici e che la sua pratica costante non può che migliorare la nostra salute sia mentale che fisica. In molti si avvicinano allo yoga perché rinomato per essere un ottimo metodo per ridurre l’ansia, gli attacchi di panico e la depressione. Respirazione e meditazione sono il motore principale della pratica dello yoga che aiutano a gestire il campo emozionale e le paure inconsce.

I benefici dello yoga: la disciplina di relax più antica per combattere lo stress

Lo yoga nasce in India ben 5000 anni fa, e significa unione in riferimento alla connessione tra corpo, mente e spirito. I messaggi dello yoga sono purezza, bellezza, armonia e serenità, valori che nella società odierna diventano indispensabili per ritrovare equilibrio e certezze.

Lo yoga è in grado di disintossicare completamente l’organismo: le varie posizioni yoga, dette asana si eseguono in coordinazione con la respirazione (detta pranayama) e attraverso questa importante associazione, gli organi interni vengono “massaggiati” attraverso il respiro, ossigenando i loro tessuti.

Inoltre lo yoga ha un ruolo importantissimo nel miglioramento della digestione, nel controllo del peso e contro l’insonnia. Sono molti gli studi, infatti, che hanno dimostrato come soli 20 minuti di yoga al giorno siano in grado di aiutare ad addormentarsi più rapidamente.

I benefici dello yoga: migliorare il rapporto col proprio corpo

Attraverso la pratica dello yoga s’impara anche ad accettare i propri limiti e ad amarsi di più, il che può avere grandi benefici e impatti sulla vita personale e sentimentale. Migliora, in generale, il rapporto con il proprio corpo aiutando il vostro io esteriore a predisporsi meglio all’incontro con le altre persone, anche dal punto di vista fisico.

Se poi si considera l’importanza dell’attenzione, ecco allora che migliora la consapevolezza di cosa si realmente importante e, rilassando la mente, si può arrivare alla soluzione di problemi che tempo prima potevano apparire insormontabili. Si sviluppa una nuova visione, una mente più rilassata affronta meglio ogni sfida e senza stress.

Praticare lo yoga per ritardare l’invecchiamento e allontanare le malattie

Esercizi yoga: fotoTutti sanno che praticare attività fisica aiuta a invecchiare meglio e più tardi e lo yoga tra le attività con questo obiettivo è tra le più efficaci. Grazie alla pratica delle posizioni, della respirazione e della meditazione, il corpo si mantiene sano, più elastico e soprattutto resistente. L’elasticità del corpo e della mente aiutano nel controllo della postura portando a benefici ben visibili per la schiena e le articolazioni. La flessibilità infatti non è un pre-requisito per praticare yoga ma un risultato nonché un beneficio

Praticare lo yoga fa bene al cuore e alla circolazione: rallenta i battiti cardiaci e abbassa la pressione sanguigna cosicché il sangue circoli meglio e porti beneficio e ossigenazione a tutti i tessuti del corpo.

Una pratica costante e duratura dello yoga, col tempo, può fa scomparire i dolori alla schiena, la sindrome del tunnel carpale e i mal di testa dovuti a cervicale infiammata. E ai benefici fisici non si possono non aggiungere quelli mentali: lo yoga infatti aumenta la capacità di concentrazione e migliora la memoria, l’intuizione e l’energia vitale. Gli yogi credono inoltre che la pratica riesca ad attivare e bilanciare i centri energetici (i famosi chakra) permettendo alla forza vitale (prana) di fluire liberamente per tutto il corpo, e quindi incrementando notevolmente la vitalità.

 

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Redazione

Accademia del bellessere
CHIEDI INFORMAZIONI

    Ultimi Articoli
    24 Marzo 2023

    Misurazione glicemia Roma

    17 Marzo 2023

    Dolore cervicale Roma

    6 Marzo 2023

    Lombalgia e sciatalgia Milano

    5 Marzo 2023

    Laser lipolisi roma

    28 Febbraio 2023

    Filler naso labiali Milano

    Copyright © 2018
    • HOME
    • BLOG
    • PRIVACY
    • CONTATTI

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok