• HOME
  • BLOG
  • PRIVACY
  • CONTATTI
Facebook Twitter Instagram
Ultimi Articoli
  • Misurazione glicemia Roma
  • Dolore cervicale Roma
  • Lombalgia e sciatalgia Milano
  • Laser lipolisi roma
  • Filler naso labiali Milano
  • Telesoccorso per Anziani Vicino a me Roma
  • Interventi di chirurgia plastica Roma
  • Telecontrollo Telefonico Roma
Accademia del bell'essere
  • HOME
  • BLOG
  • PRIVACY
  • CONTATTI
Accademia del bell'essere
You are at:Home»SERVIZI»Psicologo per bambini Roma Monteverde
Psicologo per bambini Roma Monteverde
Psicologo per bambini Roma Monteverde

Psicologo per bambini Roma Monteverde

0
By asminus on 29 Dicembre 2021 SERVIZI

Lo Psicologo per bambini Roma Monteverde è stato un ciclo di incontri di gruppo durante il quale ragazze e adolescenti hanno avuto la possibilità  di confrontarsi.

Esprimersi, conoscersi, riflettere, mettersi in gioco, ascoltare se stesse e l’altro, comunicare, accogliere, sentire le proprie emozioni dandovi senso e significato. un gruppo di consapevolezza per minorenni non può non avviarsi se non con un incontro di conoscenza rivolto a loro, alle mamme ed ai papà : la presenza dei genitori è un elemento fondamentale fin dai primissimi momenti e attraverso un processo di “contrattazione”, come è solito nell’approccio analitico transazionale, vengono esplicitate le aspettative, i bisogni, le risorse disponibili e gli obiettivi, concreti e realisticamente raggiungibili.

Psicologo per bambini Roma Monteverde
Psicologo per bambini Roma Monteverde

La formulazione di un accordo condiviso (tempi, modi, obiettivi) e la presentazione di conduttori, partecipanti, finalità  del progetto pone le basi per la creazione dell’alleanza e di un clima empatico ed accogliente. un gruppo di consapevolezza non è solo un gruppo di parola in cui condividere pensieri o emozioni, elaborare strategie, ragionare sulle difficoltà  relazionali riflettere su differenti punti di vista: è un luogo in cui accanto a tutto ciò, mediante diverse tecniche creative-manuali, visione film, utilizzo della scrittura e del disegno, ascolto musica e attività  di espressione corporea i membri del gruppo sperimentano, attraverso i vari canali sensoriali e non emozioni vissute.

 adolescenza al femminile” è stato il percorso che abbiamo condiviso con alcune ragazze adolescenti torinesi; con loro abbiamo ascoltato, parlato, riso, raccontato, vissuto, esplorato,  creato, riflettuto, accolto. con la loro piacevolezza, sensibilità , disponibilità  a mettersi in gioco ci hanno donato intensi momenti emotivi, cognitivi e creativi facendo circolare nel gruppo una grande ricchezza umana in cui ognuno ha potuto dare e ricevere. L’impegno delle psicologhe  psicoterapeute  è stato quello di dedicare loro tempo e presenza, fisica ed emotiva integrata con gli strumenti terapeutici analitico transazionali: il tema del riconoscimento circolato attraverso parole, gesti, sguardi, ascolto attivo ed empatico, il concetto di protezione (cos’è? quando? come? proteggere sé e/o proteggere l’altro?), il contatto con le emozioni (riconoscerle, accoglierle, sono alleate o nemiche-pericolose?).

al termine di questo “viaggio” abbiamo condiviso le nostre impressioni sensazioni e vissuti   con quelle di genitori che, con disponibilità  e creatività , hanno lasciato un segno importante all’interno di questo percorso; riteniamo, infatti, che il lavoro (di consapevolezza, sostegno o terapia) con un minorenne risulti più efficace laddove sia presente alleanza, collaborazione e disponibilità  tra figure genitoriali e professionisti.  a differenza dello psichiatra, lo psicologo interviene su quella che è l’area affettiva, cognitivo-comportamentale della persona. tra le varie cose, può trattare disturbi d’ansia e di alterazione dell’umore, il disagio giovanile – adolescenziale, offrire sostegno alla genitorialità, all’elaborazione del lutto e di crisi importanti. può proporre anche terapie di coppia o di gruppo.

lo psicologo utilizza la cosiddetta “alleanza terapeutica”, ovvero la relazione di fiducia che si instaura tra paziente e terapeuta, per lavorare sui vissuti della persona. di solito chi si rivolge allo psicologo vive un momento di crisi personale e vuole tornare a vivere al meglio la propria vita. ci si può rivolgere a lui nel caso in cui si senta il bisogno di tirare fuori emozioni, capire l’origine di alcuni comportamenti, correggerne il tiro, potenziare le proprie risorse.

Psicologo per bambini Roma Monteverde
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
asminus

Accademia del bellessere
CHIEDI INFORMAZIONI

    Ultimi Articoli
    24 Marzo 2023

    Misurazione glicemia Roma

    17 Marzo 2023

    Dolore cervicale Roma

    6 Marzo 2023

    Lombalgia e sciatalgia Milano

    5 Marzo 2023

    Laser lipolisi roma

    28 Febbraio 2023

    Filler naso labiali Milano

    Copyright © 2018
    • HOME
    • BLOG
    • PRIVACY
    • CONTATTI

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok